Q&A - SERIE BORSE PORTA BICI AEROCOMFORT
LA MIA BICICLETTA È COMPATIBILE CON LA BORSA AEROCOMFORT?
Per verificare se la tua bicicletta è compatibile con la borsa Aerocomfort, consulta le misure specifiche disponibili sulla pagina del prodotto sul nostro sito web. Confrontando queste dimensioni con le specifiche della tua bici, potrai facilmente verificare se la borsa è compatibile.
SI PUÒ ADATTARE LA BORSA AEROCOMFORT 2.0 PER BICI CON FRENI A DISCO?
No, purtroppo non è possibile. La borsa Aerocomfort 2.0 progettata nel 2001 e venduta fino al 2016 è stata specificamente studiata per biciclette con freni a pattino non è compatibile con modelli dotati di freni a disco. Scicon Sports non offre adattatori o soluzioni tecniche per modificarla ed ha progettato Aerocomfort 3.0 per bici con freni a disco o pattino.
LA BORSA AEROCOMFORT 3.0 ROAD PUÒ ACCOGLIERE UNA BICI GRAVEL?
Sì, è possibile utilizzare la borsa Aerocomfort 3.0 Road anche per una bici Gravel. Le tasche interne sono sufficientemente grandi per accogliere le ruote con pneumatici da Gravel. L'unico limite è la larghezza del manubrio, che non deve superare i 45 cm. In ogni caso, consulta le misure specifiche disponibili sul nostro sito web. Confrontando queste dimensioni con le specifiche della tua bici, potrai definitivamente verificare se la borsa è adatta.
POSSO UTILIZZARE AEROCOMFORT 3.0 TRIATHLON CON UNA BICI DA STRADA?
Sì, la borsa Aerocomfort 3.0 Triathlon è compatibile anche con le bici da strada. L'unica differenza rispetto al modello Aerocomfort 3.0 Road è nella zona del manubrio: progettata per le protesi aerodinamiche (Tri bars), è leggermente più lunga per adattarsi alle specifiche esigenze delle biciclette da Triathlon. In ogni caso, consulta le misure specifiche disponibili sul nostro sito web. Confrontando queste dimensioni con le specifiche della tua bici, potrai definitivamente verificare se la borsa è adatta.
LA BORSA AEROCOMFORT 3.0 ROAD È SICURA PER VIAGGI IN AEREO?
La borsa Aerocomfort 3.0 Road è stata progettata per offrire un’eccellente protezione durante i viaggi in aereo. Il cavalletto interno blocca saldamente il telaio, proteggendolo dagli urti. Tuttavia, per le bici da corsa di ultima generazione, consigliamo di prestare particolare attenzione al manubrio, al carro posteriore e al deragliatore. Per una maggiore sicurezza, suggeriamo l’acquisto del kit di protezione, che comprende tre accessori progettati per coprire queste parti vulnerabili.Scicon Sports non si assume responsabilità per eventuali danni causati da un utilizzo improprio e maltrattamenti da parte degli operatori aeroportuali. Al ritiro bagagli, verificate subito eventuali danni alla bici o alla borsa e denunciate immediatamente l’accaduto alla Compagnia Aerea.
DOVE POSSO TROVARE NEL SITO I RICAMBI PER AEROCOMFORT?
Abbiamo creato una vasta gamma di ricambi resistenti per assicurarci che le tue borse rimangano in condizioni ottimali. Sostenibilità, longevità e praticità sono principi fondamentali per noi, che cerchiamo di realizzare prodotti che resistano alla prova del tempo. Clicca quiper vedere la gamma.
LA BORSA PORTA BICI AEROCOMFORT PUÒ ESSERE IMBARCATA COME NORMALE BAGAGLIO?
Aerocomfort 3.0 è stata pensata per essere imbarcata come bagaglio standard sui voli. Le sue dimensioni rispettano le politiche di molti vettori, consentendoti di viaggiare con la tua bici come fosse una valigia normale. Tuttavia, consigliamo vivamente di verificare in anticipo le normative specifiche della compagnia aerea per bagagli fuori misura o attrezzature sportive, poiché potrebbero essere applicati costi aggiuntivi. Controllare prima del viaggio ti aiuterà a evitare sorprese al check-in
PERCHÉ DICHIARATE CHE LA BORSA AEROCOMFORT È ADATTA A VIAGGI AEREI E CI SONO RECENSIONI DI CLIENTI CHE HANNO RICEVUTO LA BICI DANNEGGIATA DOPO IL VOLO?
La borsa Aerocomfort è stata progettata oltre 30 anni fa per offrire un equilibrio ottimale tra leggerezza, compattezza e resistenza, diventando un punto di riferimento nel trasporto aereo delle biciclette. I miglioramenti continui l'hanno resa una scelta affidabile ed è la più venduta della Scicon Sports. Tuttavia, è importante comprendere che nessun prodotto, per quanto ben progettato, può prevenire tutti i possibili danni causati da incidenti o trattamenti inappropriati durante il trasporto. Eventuali danni non sono imputabili alla qualità della borsa Aerocomfort ma dipendono da circostanze imprevedibili e non risarciremo danni causati da terze parti. La nostra missione è offrire il massimo della protezione possibile, ma considerate che esistono sempre fattori esterni non controllabili.
QUAL È LA LARGHEZZA MASSIMA DEL PNEUMATICO PER LE TASCHE DELLE RUOTE BICI AEROCOMFORT 3.0?
Le tasche interne delle borse Aerocomfort per contenere le ruote della bici sono profonde abbastanza per accogliere tutte le larghezze di pneumatici. Per quanto riguarda il diametro si può arrivare fino a 74 cm. Per ulteriori informazioni sulle dimensioni delle borse consultate sempre la pagina prodotto ove c’è una scheda tecnica.
POSSO UTILIZZARE UNA AEROCOMFORT MTB MY 19 PER UNA BICI DA CORSA?
No, non è possibile utilizzare la borsa Aerocomfort MTB MY19 per trasportare una bici da corsa. Sebbene solo alcuni telai di bici da corsa di grandi dimensioni possano entrare nella borsa, il manubrio deve essere smontato. Questo compromette le condizioni di sicurezza del trasporto e potrebbe causare danni alla bici durante il viaggio. Per garantire una protezione adeguata e un trasporto sicuro, ti suggeriamo di scegliere Aerocomfort 3.0 Road progettata specificamente per bici da corsa.
POSSO UTILIZZARE LA BORSA AEROCOMFORT ROAD O TRI PER UNA MTB ?
No, non è possibile utilizzare una Mountain Bike con le borse Aerocomfort 3.0 Road o Tri. Le geometrie del telaio delle due tipologie di bici sono differenti, rendendo incompatibile l'utilizzo della borsa per una MTB. Per garantire un trasporto sicuro e pratico, consigliamo di scegliere la Aerocomfort MTB MY19, progettata appositamente per Mountain Bike.
QUALE E’ LA DIFFERENZA TRA AEROCOMFORT 3.0 ROAD E TRIATHLON?
La differenza principale tra le due borse si trova nella parte superiore, progettata per soddisfare le esigenze specifiche delle biciclette da corsa e da triathlon. Aerocomfort 3.0 Triathlon è lunga circa 132 cm, per ospitare il manubrio con le estensioni delle biciclette da triathlon. Aerocomfort 3.0 Road è lunga circa 117 cm, ed è adatta alle biciclette da strada. Per quanto riguarda la larghezza nella zona del manubrio, Triathlon misura 50 cm, mentre Road 54 cm. Entrambe le versioni condividono lo stesso cavalletto interno con struttura antishock. Se desiderate utilizzare una bicicletta da corsa con l’Aerocomfort 3.0 Triathlon, vi consigliamo di verificare prima le dimensioni sulla pagina prodotto del sito ufficiale e confrontarle con quelle della vostra bici. Non è possibile utilizzare una Aerocomfort 3.0 Road per bici da Triathlon o Crono.
LA BORSA AEROCOMFORT 3.0 TRIATHLON È COMPATIBILE CON MANUBRI DA TRI E APPENDICI?
La borsa Aerocomfort 3.0 Triathlon è progettata per ospitare la maggior parte dei manubri da triathlon con appendici senza bisogno di smontaggio. Tuttavia, è fondamentale verificare le dimensioni della vostra bici prima dell'acquisto. Le bici da triathlon e cronometro, ottimizzate per l’aerodinamica, possono avere geometrie e componenti particolari (es. manubri integrati o corone fino a 56 denti). In alcuni casi, queste caratteristiche richiedono un parziale smontaggio per fissare correttamente la bici nella borsa. Controllate sempre le specifiche tecniche della vostra bici per evitare problemi.
COSA POSSO METTERE DENTRO LA BORSA AEROCOMFORT QUANDO VIAGGIO
La borsa Aerocomfort è progettata per trasportare e proteggere la tua bicicletta, quindi è importante evitare di stivare materiali pesanti al suo interno. L'unica area di carico consigliata si trova nella zona anteriore, tra la forcella e il movimento centrale, dove puoi fissare la Gear Bag inclusa per riporre abbigliamento leggero o un paio di scarpe. Ricorda che la borsa pesa circa 11 kg. Sovraccaricarla potrebbe compromettere la struttura antishock interna, con il rischio di danneggiare la bicicletta.
HO SEMPRE USATO VALIGIE PORTA BICI RIGIDE MA VORREI PROVARE AEROCOMFORT. E’ SICURA?
Aerocomfort è stata progettata per garantire un’elevata protezione alla bici durante i viaggi in aereo ed è utilizzata da ciclisti di tutto il mondo da oltre trent’anni. Con l’evoluzione delle bici di alta gamma in carbonio dotate di componenti elettronici, manubri integrati e cavi interni, Aerocomfort è diventata la scelta preferita grazie alla sua semplicità, eliminando la necessità di smontaggi complessi. Per proteggere ulteriormente manubrio e carro posteriore, è ora disponibile il Protection Kit, una serie di accessori essenziali che includono protezioni per manubrio, carro posteriore e una borsa contenitore per il deragliatore posteriore (da rimuovere per maggiore sicurezza). Si raccomanda inoltre di posizionare le ruote con i dischi dei freni rivolti verso l’interno. Seguendo questi accorgimenti, Aerocomfort diventa una soluzione altamente sicura capace di proteggere la bici da impatti violenti durante il trasporto.
LA MIA AEROCOMFORT È STATA DANNEGGIATA E LA COMPAGNIA AEREA MI RIMBORSA LA RIPARAZIONE. COSA DEVO FARE?
Se la tua Borsa porta bici Aerocomfort è stata danneggiata, di solito, la Compagnia Aerea ti richiede un preventivo per il costo della borsa o della riparazione per procedere al rimborso. Contatta l'assistenza Scicon Sports cliccando qui , invia una copia della denuncia (PIR Rapporto di Irregolarità Bagaglio) rilasciata dalla compagnia aerea, i dettagli del passeggero, del volo, oltre a una descrizione del problema. Ti forniremo un preventivo che potrai inoltrare alla compagnia aerea per ottenere il rimborso.